Assemblea Straordinaria dei Soci della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito
Gentile Socia/Socio,
Il Presidente,
- tenuto conto che la presente Assemblea Straordinaria si rende necessaria, al fine di adeguare lo Statuto dell’Associazione per renderlo conforme a quanto previsto dall’articolo 3 del D.M. 2 agosto 2017, con la possibilità di acquisizione della personalità giuridica,
- ai sensi di quanto previsto dallo Statuto e dalle vigenti disposizioni di legge,
CONVOCA
l’Assemblea Straordinaria dei Soci in prima convocazione alle ore 23 del giorno 09 aprile 2025 e, occorrendo, in seconda convocazione alle ore 11 del giorno 10 aprile 2025 presso lo studio Notarile del Dottor Giacomo Cappelletti in Arezzo, Via Guido Monaco, 100, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Proposta di modifiche organiche allo Statuto agli Articoli 1-2-3-4-5-6 (tranne la durata delle cariche del Direttivo) -8-9-11-12-13-14-15 e al Regolamento agli Articoli 1-2-4-5-6-9-10-14-17-18-19-20-21, per renderlo conforme a quanto previsto dall’articolo 3 del D.M. 2 agosto 2017 e divenire ENTE DEL TERZO SETTORE e acquisizione della Personalità Giuridica ai sensi dell'art. 22, D.lgs 117/2017, come da documenti allegati;
2. Modifica dell’articolo 6 (sei) dello Statuto con riduzione della durata di tutte le cariche del Direttivo da due anni ad un anno;
3. Delibere inerenti e conseguenti.
Per la partecipazione all’Assemblea straordinaria valgono le norme previste dallo Statuto e del Regolamento, attualmente vigenti:
Art.5 dello Statuto ….”Soltanto i Soci ordinari in regola con il pagamento della quota associativa hanno diritto di voto, anche per delega, e ad ogni socio spetta un singolo voto “I soci ordinari possono essere chiamati a votare o a dare il proprio giudizio online. Per modificare lo statuto occorrerà il consenso, ottenuto anche a mezzo di comunicazione scritta, dalla maggioranza assoluta dei Soci Ordinari in regola con la quota associativa con le modalità che verranno stabilite nel Regolamento di cui al successivo art.10”.
Art.20 del Regolamento “Proposte di modifica dello statuto possono essere avanzate dal Consiglio Direttivo con delibera a maggioranza o mediante mozione sottoscritta da almeno 25 (soci)”
Art.21 del Regolamento “Le proposte di modifica di Statuto saranno comunicate da parte del Consiglio Direttivo a tutti i soci ordinari a mezzo lettera o posta elettronica”.
Art.22 del Regolamento “Le modifiche potranno essere approvate secondo le modalità previste dall’articolo 5 dello Statuto”.
Art.23 del Regolamento “Questo Regolamento deve essere votato dall’Assemblea Generale e potrà essere modificato con le maggioranze previste dall’art.5 dello Statuto”.
Per le modalità dell’Assemblea si rinvia ai documenti allegati (Assemblea online e voto elettronico: modalità e procedure, pro e contro sui punti all’ODG, perizia di stima e proposte di modifica a Statuto e Regolamento).
Il Presidente S.I.C.S.e G.
Raffaele Garofalo
